Archivio | Arhiv

Tutti gli articoli divisi per edizione

Questo testo è una versione estesa del saluto introduttivo prima della conferenza dello scrittore croato Miljenko Jergović dal titolo "Qual è la nuova realtà oggi?" al Centro culturale Goriška il 6 marzo 2025.

China Mieville, nel suo romanzo "The City and the City", immaginò due città gemelle, Besźel "dell'Europa orientale" e UI Qoma "del Medio Oriente", in realtà due città gemelle, ma separate da un confine che funziona come una sorta di velo confuso - una "cortina di

La rivista Isonzo Soča, nata nel 1989 grazie al suo ideatore e direttore responsabile Dario Stasi, supportata idealmente ed economicamente dall’editore Transmedia

Che la svolta impressa al mondo dal presidente americano Donald Trump sia allarmante, non v’è dubbio.

Sotto la pioggia battente di un freddo pomeriggio di febbraio, Guy e Hammoudi si sono fatti strada dalla stazione di Piazza de Europa fino al centro della piazza, bloccati sul mosaico del Vecchiet.

Le istituzioni dell’Unione Europea si dividono, c’è chi sostiene la necessità del riarmo, chi della difesa, senza peraltro spiegare la differenza pratica tra un concetto e l’altro.

Al turista che arriva a Nova Gorica/Gorizia Capitale europea della Cultura stupito di non trovare la nota rete di confine in una piazza Transalpina/Evrope rifinita di fresco, non resta che volgere lo sguardo alle due città, sorellastre più che gemelle.

Partiamo da una data: 26 febbraio 2025. In questa giornata il Comune di Salò ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini.

Il ponte di pietra della ferrovia di Solkan sul fiume Isonzo, costruito nel 1906, non è un ponte qualsiasi. È il ponte con l'arco in pietra più grande tra tutti i ponti del mondo.

Ti potrebbe interessare:

Sorry, no posts matched your criteria.


#Follow us on FaceBook