di DAVID BANDELJ
KAKO REŠITI ZADEVO
Preveč besed
se potika
po stepah
prostranstva so
mehka in ne
morejo teči
niti ideje
niso večne
koža vsakega
izmed teh
se lupi
pod okrvavljenimi noži
držimo jih
vsi
COME RISOLVERE LA QUESTIONE
Troppe parole
circolano
nelle steppe
le immensità sono
molli e non
possono correre
neppure le idee
sono eterne
la pelle
di ciascuno
è scorticata
sotto i coltelli insanguinati
tutti noi
li teniamo
***
ZGODBA
Postajam
plevel
sitnost
otožnost
ki se iz
pravljice
spreminja
v krempelj
da ga bo vzela
realnost
zame ni mesta
nobena izjava
noben stavek
nobena beseda
ni dovolj
ne bodo vedeli
da je lahko tudi drugače
STORIA
Sto diventando
erbaccia
fastidio
tristezza
che da
una favola
si trasforma
in artiglio
che la realtà
ghermirà
non c’è un posto per me
nessun dire
nessuna frase
nessuna parola
è sufficiente
non sapranno
che potrebbe essere diverso
***
VI.
Tudi danes sije sonce na Auschwitz II Birkenau
v takem nedeljskem popoldnevu pri spomeniku
žrtvam
Judje opravljajo spominsko molitev
najdem se v razmišljanju, da je odpor
stanje zavesti in ko se bližam izhodu je vsak korak
težek kot pepel vseh žrtev na naših ramenih
bolj kot hodim bolj se mi zdi da ni nobenega izhoda
zato je plošča v nemščini ki pravi
da je tu umrlo milijon petsto tisoč mož žena in otrok
edina posuta z rožami
ko lega tišina na barake in molitve me v želodcu
zbada krivda
in veter razpihuje mojo hojo da me nekaj podobno vrvi
privezani skozi popek vleče nazaj
in ko se počasi bližam izvidnici nočem ven ker
me iz nje opazuje nemški vojak z neopredeljivim
nasmehom
stopim čez tire ki ločijo žrelo od vsega ostalega
in mi vrejo solze ki se ustavljajo v grlu
v hipu me prešine misel da je čisto res
kar so trdili
ko enkrat prideš v ta kraj
se iz njega ne vrneš več
Auschwitz – Birkenau, 11.3.2018
VI.
Anche oggi il sole splende su Auschwitz II Birkenau
è domenica pomeriggio davanti al monumento
alle vittime
gli Ebrei dicono la preghiera del ricordo
mi scopro a riflettere che la ribellione è
un moto della coscienza
e mentre mi avvicino all’uscita
ogni passo pesa come la cenere delle vittime
sulle nostre spalle
più cammino e più mi accorgo che non c’è uscita
la lapide in tedesco fa sapere
qui sono morti un milione e cinquecentomila
uomini donne e bambini
è l’unica immersa nei fiori
quando cala il silenzio sulle baracche
e sulle preghiere
la colpa mi trafigge le viscere
e il vento scompiglia i miei passi
un laccio
dall’ ombelico mi trattiene
lentamente mi avvicino alla torre ma non voglio uscire
dall’alto un soldato tedesco mi osserva
un indefinibile ghigno
attraverso le rotaie che dividono dalle fauci
le lacrime ribollono e si fermano in gola
ora so che è vero
quando dicono
una volta entrato in questo luogo
vi rimani per sempre
Auschwitz – Birkenau, 11.3.2018
DAVID BANDELJ
UNDICI ANNI E MEZZO DI SILENZIO – QUDULIBRI – GORIZIA 2025
isbn 979-12-81171-34-3 pagg. 196 € 17,00